Hribi.net
Hribi.net
Prijava
Prijava
Uporabniško ime:
Geslo:
Prijava
Še niste registrirani? Registracija.
Ste pozabili geslo?
  
Anketa
Kje se nahaja Veliko Kladivo (2094 m)?
Glasuj
Video / Zanimivo / Stran 478

Zanimivo

Un caffè Casera Ceresera, escursione nella foresta del Cansiglio
19. 06. 2021 12:00:33
Non sempre si ha la possibilità di uscire per lunghe escursioni che richiedono lintera giornata, altre volte si sente solo la necessità di un trekking tranquillo nel bosco per raccogliere le idee, liberare la mente e stare nella natura. Questa semplice e bellissima escursione ci porta a visitare due...
Parliamo dello zaino Osprey Talon 33 | Opinioni Montane
26. 06. 2021 12:00:19
Oggi voglio dirvi cosa penso del Talon 33, zaino da escursionismo della Osprey.#OrmeMontane #zaino #osprey #escursione #montagna Zaino Osprey Talon 33: https://amzn.to/2O5iIZW Raincover Salewa: https://amzn.to/3daHZvs...
Nel silenzio della foresta del Cansiglio, notte in tenda con Ray
3. 07. 2021 12:00:18
Ci sono giornate in cui si desidera solo passare del tempo nel bosco e godersi il silenzio, interrotto solo dalla voce della natura.Sono tornato a Casera Ceresera, nella foresta del Cansiglio, per passare una serena notte in tenda in compagnia del mio cane e gustarmi una fantastica tagliata cotta su...
Radio Midland G13, una PMR446 per la Rete Radio Montana | Opinioni Montane
10. 07. 2021 12:00:17
Continua la serie di Opinioni Montane, oggi parliamo della radio PMR446 Midland G13, una radio pensata per facilitare le comunicazioni relative alla Rete Radio Montana.#OrmeMontane #radio #reteradiomontana #recensione #montagna ...
Giro del Sasso Piatto, escursione ad anello sulle Dolomiti della Val Gardena
17. 07. 2021 12:00:03
Parti con unidea ben precisa, hai pianificato per bene il percorso, sai che è dura ma ce la puoi fare, poi limprevisto, una storta alla caviglia e devi rinunciare alla cima. Lidea iniziale era di fare il giro ad anello del Sasso Piatto, unescursione già fatta anni fa, questa volta però volevo anche ...
Fertazza in modalità merenderos , escursione sulle dolomiti in una giornata uggiosa
31. 07. 2021 12:00:17
La voglia di montagna non manca ma la giornata è uggiosa e Ray non è al top, che fare? Entriamo in modalità merenderos e saliamo al Belvedere e a cima Fertazza (o cima dei Viai), uno dei giri più tranquilli sulle Dolomiti del Veneto. A cavallo tra Val Fiorentina e Valle del Cordevole (ma con una str...
Panorami Montani 1
7. 08. 2021 12:00:09
Un nuovo format per le settimane in cui non escono video sulle escursioni. Ho pensato a questo nuovo tipo di video breve in cui, con il giusto accompagnamento musicale ed un montaggio un po cinematico, vi mostro un po di panorami inserendo il nome delle cime....
Notte in tenda al cospetto del Pelmo | Fino al Mondeval, giorno 1
14. 08. 2021 12:00:34
Partire per un trekking di più giorni è sempre al tempo stesso unemozione ed unincognita, allentusiasmo si uniscono incertezza per il meteo, la condizione fisica, la tenuta dellattrezzatura ma quando la meta sono le Dolomiti ogni timore passa in secondo piano. In questa prima tappa parto da Palafave...
Giro del Sassopiatto | Panorami Montani 2
21. 08. 2021 12:00:16
Torna Panorami Montani, il format breve in cui vi mostro un po di panorami con il tracking delle cime. In questo episodio torniamo al giro del Sasso Piatto nel cuore delle Dolomiti tra val di Fassa e val Gardena....
Devo interrompere il mio trekking di più giorni sulle Dolomiti | Giù dal Mondeval, giorno 2
28. 08. 2021 12:00:18
Nella seconda tappa di questo trekking saliamo la cima del Monte Mondeval (o Corvo Alto) per poi scendere in Val Fiorentina e risalire, da Palui, verso Forcella Pécol. I piani erano di piantare la tenda in questa zona ma larrivo di forti piogge e temporali mi ha spinto a lasciare questo magnifico an...
Un caffè sulla Forca Rossa. Escursione sulle Dolomiti del Passo San Pelelgrino
11. 09. 2021 12:00:33
Un trekking non troppo impegnativo in un ambiente spettacolare, unescursione che regala panorami mozzafiato. Siamo sulle Dolomiti, sul gruppo della Marmolada, partenza dalle vicinanze di Passo San Pellegrino per salire alla Forca Rossa....
'Uno gnocco Salatissimo' sulle Dolomiti dell'Agordino | Baita Col Mont
25. 09. 2021 12:00:10
Zone poco frequentate, sentieri che a tratti risultano interessanti ma comunque percorribili anche se con attenzione e panorami da togliere il fiato. Siamo sulle Dolomiti dellAgordino, ai piedi delle Cime dAuta e ci dirigiamo verso Baita Col Mont per un buon piatto di gnocchi e per provare il mitico...
Baita Col Mont | Panorami Montani 3
2. 10. 2021 12:00:16
Torna Panorami Montani, il format breve in cui vi mostro un po di panorami con il tracking di cime, valli e punti di interesse. In questo episodio torniamo a Baita Col Mont, peccato per il cielo così nuvoloso che copre molte cime....
Trekking di due giorni sulle Dolomiti tra Veneto e Alto Adige | Fanes, Sennes Biella
9. 10. 2021 12:00:30
Dolomiti confine tra Veneto e Alto Adige 2 parchi naturali: Parco Naturale delle Dolomiti dAmpezzo e Parco Naturale Fanes, Senes, Braies aggiungiamo dei magnifici rifugi e abbiamo tutti gli ingredienti per una magnifica escursione di due giorni in un ambiente spettacolare tra alpeggi, torrenti, casc...
Fanes, Sennes, Biella | Panorami Montani 4
16. 10. 2021 12:00:03
Torna Panorami Montani, il format breve in cui vi mostro un po di panorami con il tracking di cime, valli e punti di interesse. In questo episodio torniamo ai panorami del video precedente Fanese, Sennes, Biella...
Escursione di due giorni nel Parco Naturale Adamello Brenta | Trekking della Campa, prima tappa
23. 10. 2021 12:00:00
Ci sono zone molto rinomate e frequentate che nascondono luoghi bellissimi e meno conosciuti, il Trekking della Campa permette di scoprire proprio una di queste perle nel cuore delle Dolomiti di Brenta. Ci troviamo nella porzione orientale del parco Naturale Adamello Brenta e in 2 giorni di cammino ...
Escursione di due giorni nel Parco Naturale Adamello Brenta | Trekking della Campa, seconda tappa
6. 11. 2021 00:00:00
Seconda Tappa del Trekking della Campa, un itinerario ad anello che permette di scoprire una zona magnifica e ancora estranea alla movida montanara. Ci troviamo nella porzione orientale parco Naturale Adamello Brenta e in 2 giorni di cammino andiamo a compiere un percorso che ci porta attorno al Sot...
In tenda ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, trekking ad anello sulle Dolomiti di Sesto
20. 11. 2021 12:00:05
Le Tre Cime di Lavaredo così non le avevo mai viste e vissute, uno spettacolare trekking autunnale ad anello di due giorni sulle Dolomiti di Sesto, con Pernottamento in tenda ai piedi di questa magnifica icona dei monti pallidi....
Neve e foliage al Lago Federa, escursione autunnale ai piedi della Croda da Lago
4. 12. 2021 12:00:31
Il Lago Federa, ai piedi della Croda Da Lago, è una delle mete più affascinanti delle Dolomiti. I colori caldi del foliage e la neve, che candida ricopre ogni cosa, rendono questo luogo ancora più magico, questanno ho avuto la fortuna di poterlo ammirare dopo la prima neve quando i larici indossavan...
Escursione invernale al Bivacco Lanzola, 'Avventurando' sotto la neve
18. 12. 2021 12:00:02
Ci sono luoghi poco conosciuti ma incredibilmente affascinanti ed il Bivacco Lanzola è uno di questi. Situato in Val di Sella, una collaterale della Valsugana si trova allestremità settentrionale dellAltopiano dei sette comuni (SOIUSA) e quindi delle Prealpi Vicentine (SOIUSA)....
Prima polenta del 2022. Auguri di buon anno dal bosco del Cansiglio
1. 01. 2022 12:00:05
Come per il primo video del 2021 anche questanno voglio iniziare con un giro tranquillo, stare un po nella natura e godermi una buona polenta immerso nel silenzio del bosco innevato.Siamo sul Cansiglio e raggiungo la Casa di Caccia Col de Pez in un magnifico paesaggio invernale con una magnifica pas...
Rifugio Forestale Socede, neve e caffè in compagnia tra Lagorai e Cima d'Asta
15. 01. 2022 12:00:01
Primissimi giorni dellanno nuovo, voglia e bisogno di sgranchire le gambe e respirare aria fresca, che fare? Saliamo al Rifugio Forestale Socede di Sotto in compagnia di Leonardo (del canale YouTube Pigna: https://www.youtube.com/c/Pigna1993). Tra Lagorai e Cima dAsta, in fondo alla Valle del Vanoi ...
Inverno Casera Col Marsang. Neve, spätzle, speck e gorgonzola in Val Zoldana
29. 01. 2022 12:00:16
Nelle ultime 24 ore ha nevicato in montagna ed oggi la giornata è stupenda questo il mio pensiero a fine turno di notte, potevo perdere loccasione? Raggiunta la Val Zoldana ho indossato scarponi e ramponcini e mi sono diretto, assieme al fidato Ray, verso Casera Col Marsang (o Col Marsanch), il bosc...
La seconda volta sulla Forca Rossa. Escursione invernale ai margini del gruppo della Marmolada
12. 02. 2022 12:00:05
Vi siete mai resi conto di quanto cambi il paesaggio con la neve? Ne basta poca e tutto assume un aspetto diverso, i sentieri facili possono diventare ostici, vie non percorribili in estate diventano quasi ovvie quando il terreno è ricoperto dal candido manto....
Monte Penna con la neve. Una nuova rinuncia sulle Dolomiti della Val Zoldana
26. 02. 2022 12:00:19
Non sempre le cose vanno come speriamo Questa è la storia di una nuova rinunciaPartenza da Zoppè di Cadore, in Val Zoldana, la meta è la cima del Monte Penna, la giornata è stupenda, la neve al suolo sembra essere poca ma il sentiero mi riserva uninsidia, un tratto con neve alta sul quale non riesco...
Anello della Valsorda. Escursione invernale sul Lagorai
12. 03. 2022 00:00:16
Il trekking di oggi vede come protagonista la Valsorda, una valle secondaria che chiude a nord la Val Campelle. Si tratta di una magnifica escursione ad anello dai panorami incredibili su Lagorai e Cima dAsta. La stagione invernale avara di neve ha permesso di poter percorrere questi sentieri anche ...
Dolomiti | Silenzio, nuvole e polenta al Bivacco Menegazzi. Pale di San Martino
26. 03. 2022 12:00:01
Ci sono giornate in cui si sente la necessità di stare nel silenzio, di raccogliere e riordinare le idee e a mio avviso non cè posto migliore di un sentiero per riuscirci.In questa giornata nuvolosa, salgo al Bivacco Menegazzi, ai piedi delle Pale di San Martino uno dei gruppi più iconici delle Dolo...
Il mio primo viaggio in Islanda, giorno 1. Arrivo travagliato nella terra dei ghiacci
9. 04. 2022 12:00:14
Ho sempre sognato questo viaggio, visitare un paese così mitico, fantastico, estremo, affascinante ed inospitale Finalmente il destino mi ha concesso di fare questa prima esperienza in Islanda, prima perché spero ne seguiranno altre....
Il mio primo viaggio in Islanda, giorno 2. Tantissimo vento e spiagge nere come la notte
16. 04. 2022 12:00:12
Questo secondo giorno in Islanda è stato contraddistinto del forte vento, un vento sferzante che spingeva velocissimi i sottili fiocchi di neve ghiacciata a pungere il volto. È stata una giornata dal meteo grigio ed uggioso ma ricca di panorami mozzafiato e luoghi magici, abbiamo visitato fari, scog...
Il mio primo viaggio in Islanda, giorno 3. Sole, foche e geologia
23. 04. 2022 13:30:09
Nella notte ha nevicato sulla penisola di Snæfellsnes, una neve sottile che ha ricoperto con un velo leggero il paesaggio ma oggi finalmente vediamo un po di sole! Tutto prende colore, umore compreso....
Geyser, cascate, aerei precipitati e laghi vulcanici | Il mio primo viaggio in Islanda, giorno 4
7. 05. 2022 12:00:20
Il cielo torna ad essere grigio in questo quarto giorno dIslanda, il programma però è superbo, spingersi lungo la costa meridionale per visitare quanti più posti possibili.Cascate stupende (Skógafoss, Seljalandsfoss e Gulfoss), scogliere impressionanti con tanto di archi naturali (Dyrhólaey), spiagg...
Trekking magnifico tra laghi ghiacciati e terra fumante | Il mio primo viaggio in Islanda, giorno 5
21. 05. 2022 12:00:19
Quinto giorno di questo magnifico viaggio in Islanda, giornata quasi interamente dedicata ad un trekking davvero magnifico, panorami che mai avrei immaginato, laghi stupendi (Arnavatn, Djúpavatn e Kleifarvatn), vapore che esce dalla terra, un muschio così soffice da sembrare surreale, tutto in ununi...
Non pensavo sarebbe finita così | Il mio primo viaggio in islanda, giorni 6 e 7
18. 06. 2022 12:00:13
Ed anche questa avventura giunge al termine, ultimi due giorni in Islanda passati a fare i veri turisti con tanto di visita al centro di Reykjavík.Finale inaspettato grazie alla compagnia aerea che ci ha giocato uno scherzetto poco divertente....
Solitudine in Val di Rabbi. Due giorni tra pioggia e sole al Lago di Soprasasso
22. 10. 2022 12:00:34
Troppo tempo distante dai sentieri, un gran bisogno di tornare in montagna, un periodo intenso e complicato e la necessità di stare solo, di un paesaggio selvaggio e poco frequentato. Questo mi ha spinto a scegliere questa escursione nel bel mezzo del Trentino, in Val di Rabbi, una laterale della Va...
Arrampicare sul Lago di Garda | Ferrata Susatti Cima Capi
1. 04. 2023 12:00:23
Altri mesi distante dalle montagne, il bisogno di tornare a sentire la roccia sotto i piedi e la voglia di tornare in ferrata dopo tanto tempo si fano sentire, decidiamo quindi per una escursione con ferrata mediamente facile e con panorama mozzafiato. Saliamo a Cima Capi tramite la ferrata Susatti ...
Trailer Antelacus outdoors
14. 12. 2020 10:04:02
Ciao a tutti! Sono Antelacus, e in questo canale potete guardare i video delle mie escursioni.Lo scopo del progetto Antelacus outdoors è quello di far conoscere i più bei percorsi delle montagne trivenete attraverso video, immagini, descrizioni e articoli di blog....
Col Visentin
21. 12. 2020 09:05:51
Gita adatta a tutti in quanto offre più scelte di itinerari, anche per famiglie con bambini. Chi non volesse utilizzare il sentiero panoramico e quello delle creste, può tranquillamente sfruttare la strada bianca e cementata di servizio per passeggiare in tutta comodità. In questo caso il percorso è...
La gita dei lupi | Cima Vallon Scuro
28. 12. 2020 16:03:44
Un superclassico delle Prealpi trevigiane. Qualche tratto un po faticoso, specialmente nellascesa alla cima. Sono possibili numerose varianti, tutte ben tabellate lungo il percorso. Splendida la fioritura nel periodo primaverile....
Sul filo della costa di Fregona | Costa di Fregona
3. 01. 2021 11:01:12
La visita alle Grotte del Caglieron è qualcosa che lascia a bocca aperta, e noi abbiamo pensato di abbinarla a un percorso altrettanto suggestivo per panorami. Purtroppo non siamo riusciti a visitarle!...
Verdiso e marroni Combai | Strada del Verdiso
10. 01. 2021 17:24:53
La strada del Verdiso è un percorso ad anello che attraversa i vigneti attorno al paese di Combai, paese noto anche per unaltra specialità della zona, i marroni di Combai. Il Verdiso è un vino a bacca bianca, autoctono della provincia di Treviso, che ben si accompagna al suddetto frutto autunnale....
Un dedalo di sentieri nella tenuta dei Collalto | Colline di Susegana
16. 01. 2021 11:53:01
Fra le colline di Susegana, poco a nord del paese, si erge il Castello di San Salvatore, storico complesso fortificato, terminato di costruire nel 1312. A partire da qui si dirama una moltitudine di sentieri e strade frequentatissimi da camminatori e bikers....
Una lunga cavalcata fra le colline del Prosecco | Sentiero delle Vedette
24. 01. 2021 11:48:14
Fra Pieve di Soligo e Col San Martino si snoda un sentiero che, a causa delle fantastiche vedute sia verso Nord che verso Sud, prende la denominazione di Sentiero delle Vedette.Gli indirizzi web:...
Una serie di vette lungo la cresta di Col San Martino | Costa Granda
5. 03. 2021 16:44:45
Dopo il Sentiero delle Vedette, un altro percorso di cresta che ne è la naturale prosecuzione.Gli indirizzi web:Blog: https://antelacusoutdoors.altervista.org/costa-granda/Facebook: https://www.facebook.com/Antelacusoutdoors...
Un tuffo nel Medio Evo | CastelBrando
12. 03. 2021 12:55:09
Un percorso ad anello che abbraccia la Val Corin e termina presso Castelbrando, il famoso castello sopra Cison di Valmareno.Gli indirizzi web:Blog: https://antelacusoutdoors.altervista.org/castelbrando/...
prima parte: Il più bel percorso dei Colli Euganei, casa del Petrarca | Sentiero Atestino
20. 03. 2021 11:35:48
Prima parte del Sentiero Atestino, un percorso ad anello attraverso i Colli Euganei con partenza da Arquà Petrarca.Gli indirizzi web:Blog: https://antelacusoutdoors.altervista.org/sentiero-atestino-prima-parte/...
seconda parte: Il più bel percorso dei Colli Euganei, Villa Beatrice d'Este | Sentiero Atestino
27. 03. 2021 11:51:37
Seconda parte del Sentiero Atestino, per chiudere lanello lasciato in sospeso qualche giorno prima.Blog: https://antelacusoutdoors.altervista.org/sentiero-atestino-seconda-parte/Facebook: https://www.facebook.com/Antelacusoutdoors...
Buona Pasqua 2021
29. 03. 2021 18:21:48
Buona Pasqua 2021 a tutti da Antelacus outdoors!Blog: https://antelacusoutdoors.altervista.org/...
Salamoia di aglio orsino
4. 04. 2021 10:26:56
L'aglio orsino cresce all'inizio della primavera e può essere utilizzato in svariati modi in cucina.Blog: https://antelacusoutdoors.altervista.org/Instagram: https://www.instagram.com/antelacusoutdoors/...
Spring Celebration | Ecco la primavera
6. 04. 2021 15:18:15
Celebriamo l'arrivo della primavera con un video floreale...
Pomata di piantaggine
16. 04. 2021 16:15:07
La piantaggine è un dono della natura, e da essa è possibile ricavare una pomata benefica.Articolo sul blog: https://wp.me/pe7OEg-1i5...
Stran:123...476477478479480...148814891490
     
Copyright © 2006-2025 Hribi.net, Pogoji uporabe, Zasebnost in piškotki